Giornata di Studio

Beni Culturali In Liguria

Competenze, attività e prospettive

2018

Anno Europeo per il Patrimonio Culturale

Organizzato dall’Area della Ricerca di Genova del CNR con il supporto di Regione Liguria

 

In occasione dell’anno europeo del Patrimonio Culturale 2018, il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Genova – con il supporto di Regione Liguria – promuove una giornata di studio per far emergere le potenzialità, le possibili partnership, e le potenziali ricadute sul territorio ligure legate a questo settore.

 

Obiettivo della giornata è avviare un processo di valutazione dell’interesse ligure nel settore, nell’ottica di una possibile apertura di nuove linee di specializzazione a livello di programmazione regionale.

 

Alla giornata, che rappresenta un primo appuntamento su questo argomento, parteciperanno istituzioni, enti di ricerca, aziende ed esperti del settore, con interventi mirati a far emergere le peculiarità delle competenze e aspettative nel settore Patrimonio Culturale in Liguria.

 

Nel pomeriggio si terrà una tavola rotonda finalizzata a identificare temi e prospettive più rappresentative dei bisogni e competenze su Beni Culturali in Liguria, come avvio di una rete di collaborazione regionale su questi temi.

 

 

 

 

                        

7 Febbraio 2018

 

Area della Ricerca del CNR di Genova

 

 

Via De Marini 6, Genova

11° piano, Sala Leonardo

 

 

 

 

 

Registrazione

La partecipazione è gratuita ma

è necessario registrarsi entro il

25 Gennaio 2018 al link:

 

registrazione evento

 

 

Per informazioni

 

Email: ch-liguria@area.ge.cnr.it

 

Telefono: 0106475-677/676/434

 

 

 

 

Giornata di Studio

Beni Culturali In Liguria

Competenze, attività e prospettive

2018

Anno Europeo per il Patrimonio Culturale

 

Programma

Benvenuto degli organizzatori – [9:30 – 9:40]

 

Beni Culturali: dall’Europa alla Liguria – [9:40 – 11:45]

 

  9:40 - 10:15         I Beni Culturali nella programmazione H2020 per il 2018-2020

10:20 - 10:30         I Cluster Nazionali e i Beni Culturali

10:30 - 10:40         Tutela, restauro e catalogazione dei Beni Culturali in Liguria

10:40 - 10:50         Valorizzazione del Patrimonio Culturale tangibile e intangibile in Liguria

 

11:10 - 11:25         La visione degli Assessorati di competenza di Regione Liguria

11:25 - 11:35         La visione degli Assessorati di competenza del Comune di Genova

11:35 - 11:45         Confindustria e le prospettive nel settore di Beni Culturali in Liguria

 

Beni Culturali: storie di successo e prospettive – [11:45 – 12:45]

 

11:45  - 12:00        ETT

12:00 - 12:15         Mu.MA

12:15 - 12:30         Nicola Restauri

12:30 - 12:45         Staglieno

 

Beni Culturali in Liguria: competenze e ricerche – [14:00- 15:30]

 

14:00 - 14:40   Beni Culturali al CNR di Genova

14:40 - 15:15   Beni Culturali all'Università’ di Genova

15:15 - 15:30   Beni Culturali all'IIT

 

Tavola rotonda: prospettive per i Beni Culturali in Liguria – [15:45-17:00]

 

Obiettivo della tavola rotonda è la definizione di gruppi di lavoro e/o tavoli tematici per identificare le parole chiave rispetto alle quali vengono specificate le competenze scientifiche tecnologiche e le potenziali ricadute sul territorio più rappresentativi.

 

 

 

Il programma definitivo con i relatori sarà reso noto entro il 20 Gennaio